GRAPPA AQUA PERFECTISSIMA

La limpidezza e la purezza di questa grappa rendono appropriata l’antica denominazione di “AQUA PERFECTISSIMA”.

Nella sua tersa trasparenza il segno dei cieli puliti, nel suo straordinario sapore il segno di una forza che è quello proprio della natura

“ Distillare è imitare il sole….” Così Dioscoride Pedacio , nel I sec. d.C. riassumeva sinteticamente un fatto che aveva nel terreno un riflesso divino. Perfettamente coerente con la radice culturale basata sulla credenza che le bevande alcooliche avvicinassero agli dei, tanto da renderli quasi immortali. In tutte le antiche religioni, infatti, la bevanda alcolica era prerogativa della divinità e particolarissima concessione agli umani. E’ da questa originaria matrice che prenderanno l’avvio le prime pratiche distillatorie protette dal segreto e riservate solo a pochi.

La larga diffusione odierna delle grappe, fa si che la scelta debba ricadere solo su vinacce  di qualità, sapientemente distillate secondo la millenaria equazione della distillazione

Liquore tanto discusso quanto decantato.

Ricetta messa a punto nel 1792 da Pierre Ordinaire , medico francese , come tonico e toccasana, l’assenzio divenne così famoso che anche altri cominciarono a distillarlo e fu soprannominato “ La Fata Verde”.

Nacque così la bevanda dei poeti maledetti e dei dongiovanni, fu l’ispirazione del modo di vivere Bohemienne e la bevanda preferita da artisti come Van Gogh, Picasso, Rimbaud , Touluse Lutrec , Emile Zola ed Ernest Hemingway, il quale dichiarò di amare l’assenzio per i suoi effetti  “di far cambiare le idee”

Nel 1915, l’assenzio viene vietato in Francia ma in Italia cominciava la diffusione dell’ABSINTHIUM Sarandrea sulla base della ricetta originale.

Nel 1931, dopo un referendum pubblico sotto la monarchia Italiana, l’assenzio viene vietato.

Nel 1998 avviene la riabilitazione da parte dell’Unione Europea che ne consente la vendita legale.

Nel 2003 , l’ABSINTHIUM Sarandrea con gradazione e ricetta originale, viene acclamato dalla critica per la sua finezza ed autenticità.

L’ABSINTHIUM si consuma diluito con acqua ghiacciata e zucchero, seguendo il “rito” originario. Si versa una parte di ABSINTHIUM nel bicchiere, poi si appoggia sul bordo dello stesso uno speciale cucchiaino fessurato sul quale si adagia una zolletta di zucchero sciolta con una dose doppia ( fino a 5 volte ) di acqua ghiacciata . Lo zucchero misto all’acqua che penetra nelle fessure va ad intorbidire il “veleno verde” già versato nel bicchiere addolcendone la proverbiale amarezza: un rito magico di trasfigurazione del liquido che diventa verdastro opalescente.

Categoria:

Descrizione

FORMATI DISPONIBILI:

  • 70 cl – 40%

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “GRAPPA AQUA PERFECTISSIMA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *